Quinto Dito Varo

Le cause sono prevalentemente di natura meccanica ossia legate ad un appoggio non corretto che porta ad una sollecitazione eccessiva della fascia esterna dell’avampiede, non devono però essere trascurate patologie reumatoidi o neurologiche.

I sintomi sono relativi allo sfregamento che si genera tra quarto e quinto dito oppure tra la sporgenza della quinta testa metatarsale e la calzatura, con quadri infiammatori caratterizzati da borsiti, lesioni e formazioni cheratosiche interdigitali.

Fondamentale è la terapia conservativa di prevenzione mediante la realizzazione di ortesi plantari atte ad evitare la deformazione in abduzione del quinto metatarso e conseguente adduzione-inversione del quinto dito.